TC Helicon VoiceLive Play: dedicato ai vocalist

TC Helicon VoiceLive Play: dedicato ai vocalist

Anche se ha l’aspetto di un normale pedale per chitarra, TC Helicon VoiceLive Play è un nuovo multieffetto per voce.
Nel missaggio di un disco, la voce è spesso il risultato di più tracce vocali sovrapposte, così da aumentare la resa e l’impatto dell’insieme. Il nuovo VoiceLive Play nasce per rendere la magia della sala d’incisione accessibile a qualunque cantante…ovunque.

TC Helicon VoiceLive Play è un moderno multieffetto a pedale dedicato ai cantanti: permette di accedere a numerosi preset con reverberi, chorus, flanger e molto di più.

TC Helicon VoiceLive Play è un moderno multieffetto a pedale dedicato ai cantanti: permette di accedere a numerosi preset con reverberi, chorus, flanger e molto di più.

Cori programmati, voci raddoppiate, compressioni e reverberi sono solo alcune delle “features“ di questo magnifico effetto, che permetterà al cantante di avere suoni da disco anche quando si esibisce in situazioni non ottimali, come un pub con una cattiva acustica o ad un matrimonio.

 

I preset con i timbri e gli effetti dei tuoi cantanti preferiti

 

Il nuovo VoiceLive Play, ideato dalla TC Helicon, è una risorsa per il cantante professionista come per quello alle prime armi.
Non è esattamente un pedale, ma un processore che consente di accedere a preset sonori che ripropongono l’effettistica vocale delle incisioni più famose. Se ad esempio nel vostro gruppo suonate brani di Cher troverete – fra centinaia di preset presenti – il tipico “autotune“, che crea l’effetto robotico, o ancora una sonorità compressa se ci si cimenta in brani hard rock, in cui è necessario che la voce esca sempre dal mix.
I preset, dicevamo. Catalogati per stile e genere, essi sono consultabili con estrema facilità: il pulsante “Genere“ consente di sfogliare facilmente centinaia di effetti combinati e pronti all’uso. Le risorse offerte da questo interessante prodotto permettono inoltre di personalizzare tali combinazioni, stupendo tutti con parti vocali sorprendenti, come un coro armonizzato o un effetto robotico.

 

Karaoke incorporato?!

 

Le directory della memoria permettono di creare anche comodi karaoke, ovvero di cantare sul proprio brano preferito, senza dover ricorrere ad angoscianti basi MIDI o cantare sull’originale.
Come fare?Basta collegare il proprio lettore mp3 al pedale (tramite USB o cavo), ad attivare la funzione “Vocal Cancel“: questo vi permetterà di fare pratica sulla base vera del vostro brano preferito, come foste i cantanti originari (v. anche “eliminare la voce da un brano musicale“, tra i nostri precedenti articoli).

 

Le prerogative tecniche del prodotto

Il prodotto contiene una gasta gamma di preset, articolati per genere: un suono asciutto per suonare in acustico, o un bel reverbero per cimentarsi con sonorità gospel.

Il prodotto contiene una gasta gamma di preset, articolati per genere. Un suono asciutto per suonare in acustico, o un bel reverbero per cimentarsi con sonorità gospel.

 

Il pedale in questione vanta dunque numerose risorse, che lo rendono una risorsa in grado di segnare davvero una svolta per  esibirsi o registrare con il proprio gruppo. Questo multieffetto è infatti dotato di:

  • “Signal chain“, ovvero catena sonora completa, che include: Harmony, HardTune, Reverb, Double Voice, per una performance da stadio a portata di mano;
  • Jack stereo jack input (per inserire lettori MP3 o altro);
  • Interfaccia USB, per far dialogare il pedale con i computer;
  • Imput microfonico XLR per microfoni a condensatore;
  • Stereo output 2x XLR;
  • connettore per le cuffie;
  • ingresso USB per inserire eventuali periferiche o caricare brani;
  • Equalizzatore e compressore;
  • De-Esser (funzione che permette di “filtrare“ le sibilanti in evidenza, specie nella voce femminili).
  • Gate;
  • “Pitch correction“, ovvero un correttore di intonazione; vale la pena aprire una piccola parentesi. Inserendo i dati si comunica una soglia entro cui agisce la correzione; una correzione lieve dell’intonazione può esser utile se si vuole un risultato perfetto quando non si è in serata o se non si è proprio degli assi nel canto).
  • Harmonizer: include due voci armonizzanti ed altre due per i raddoppi di unisono o di ottava, dando così un effetto “corale“.

 

Mai più coristi con TC Helicon VoiceLive Play

Il pedale TC Helicon VoiceLive Paly è dotati di ingresso cuffie, uscita USB ed ingresso XLR, per comunicare con ogni interfaccia e piattaforma: dal mac portatile al banco mixer.

Il pedale TC Helicon VoiceLive Paly è dotati di ingresso cuffie, uscita USB ed ingresso XLR, per comunicare con ogni interfaccia e piattaforma: dal mac portatile al banco mixer.

 

Uno dei punti di forza di questo prodotto è sicuramente rappresentato dalla presenza di un harmonizer: per chi non lo conoscesse l’harmonizer, partendo dalla melodia principale, ricostruisce quelle secondarie, producendo un effetto armonico completo (prima, terza e quinta dell’accordo).
Nelle funzioni del pedale è comunque possibile ricorrere ad armonie meno consuete, come ad esempio voci dissonanti o intervalli a nostra discrezione; questo strumento permette davvero di fare tutto o quasi con la voce.

Quando si usa un comune pedale, ci si deve solitamente preoccupare di selezionare la tonalità e il modo (maggiore o minore) in cui lo strumento deve creare digitalmente la simulazione armonica.
TC Helicon VoiceLive Play è invece progettato per il cantante che non vuole imprevisti durante i live: nella sua lingua non rientrano tali incognite.
Con il buon VoiceLive Play le armonie, generate da algoritmi interni alla memoria del pedale, risultano perfette ed intonate, in piena assonanza con l’armonia del brano. Questo risultato è reso possibile dalla presenza di piccoli microfoni che captano l’intonazione degli altri strumenti, creando un’armonizzazione “intelligente“, coerente con la situazione musicale circostante.
Il cantante non dovrà dunque preoccuparsi di programmare di volta in volta i suoni: il risultato offerto da questa “scatola magica“ è tanto esaltante quanto immediato.
Per saperne di più vi consigliamo una visita al sito ufficiale della TC Helicon.

 

Improvvisare e creare con TC Helicon VoiceLive Play

 

Infine la funzione “Loop performance“, incorporata nel pedale, vi permetterà di sbizzarrirvi, creando basi musicali complete…con la sola voce. Questa risorsa può essere utile per improvvisare o lavorare ad un’idea musicale, o ancora durante il soundcheck della vostra band: abilitate la funzione “VLOOP“, incidete una breve frase cantata e scendete dal palco ad ascoltare il risultato. Niente male, eh?

Il buon TC Helicon, pur con una spesa non indifferente – intorno ai 300 euro per i modelli  “entry“- dà accesso ad una vera e propria gamma di effetti speciali per la propria voce. Spesa o non spoesa, una cosa è certa: stupirete davvero tutti.

 

 

samer gaber
music.gamila@gmail.com

Musicista per passione e devozione, mi piace scoprire nuove sonorità, nuovi metodi di produzione e tutto ciò che gravita intorno a questo settore.

1Comment
  • Michele Cestrone
    Posted at 09:51h, 29 Luglio Rispondi

    Dovrei collegare il voice touch 2 ad una scheda audio. Quali uscite uso e quali entrate? Grazie

Post A Comment