Yousician: apprendere la musica da una app?

Yousician è un nuovo e divertente modo per apprendere la musica e i suoi linguaggi.
Non si tratta del solito manuale o video didattico, ma di un’applicazione musicale che permette ad utenti di qualunque livello di migliorare la propria padronanza musicale. Anche da zero.
Grazie a Yousician il musicista neofita o più esperto potrà imparare, senza doversi rivolgere ad alcun maestro, strumenti quali il pianoforte, la chitarra, il basso o perfino l’ukulele.

 

Yousician è l'applicazione che permette di apprendere i linguaggi musicali, a qualsiasi livello.

Yousician è la nuova applicazione che permette di apprendere i linguaggi musicali, a qualsiasi livello.

 

Yousician è disponibile per Android e iOS, ed è distribuito in download gratuito: una supporto utile per imparare a suonare attraverso una formula stimolante, che strizza l’occhio ai cosiddetti “rhythm game“.
Il suo approccio, basato su un metodo che incoraggia ad interagire giocando, permette di seguire i progressi dell’allievo, mantenendolo dunque motivato all’apprendimento. Il musicista in erba troverà in Yousician tantissimi imput imparare le più diverse tecniche e linguaggi musicali: dalla costruzione degli accordi allo strumming chitarristico, dalla costruzionie di melodie a complesse tecniche di fingerpicking.
Docenti di tutto il mondo già adottano Yousician con i loro studenti nel corso delle proprie lezioni private.

 

Yousician: l’applicazione che insegna a suonare. Sul serio

 

Con Yousician è possibile imparare a suonare la chitarra, il basso, l'ukulele e il pianoforte, scegliendo diverse soluzoni in abbinamento.

Con Yousician è possibile imparare a suonare la chitarra, il basso, l’ukulele e il pianoforte, scegliendo diverse soluzoni in abbinamento.

Quando abbiamo scoperto questa app ci è balenato un piccolo pensiero in testa: “Ehi, Guitar Hero ha fatto scuola“.
Se è vero che il famoso gioco interattivo non era mirato alla didattica, ma al mondo del “gaming“, è pur vero che la multimedialità sta colonizzando i settori legati all’apprendimento musicale.
Con Yousician è possibile imparare a suonare uno strumento partendo da qualsiasi base, costruendo un programma strutturato in rigorosi step d’apprendimento da superare; non mancano classifiche e interazioni social.
Nel programma sono presenti circa 1.500 livelli grazie a cui imparare accordi e scale; il programma include inoltre centinaia di video che rispondono alle diverse aree di apprendimento.

Oltre ai rudimenti tecnici non mancano approfondimenti mirati al potenziamento della lettura musicale in vari stili (dalla notazione classica alle sigle jazzistiche): il programma insegnerà ad interpretare le note scritte sullo spartito, eseguendole in tempo reale.
Ma non finisce qui: per chi già vanta un buon bagaglio di studi musicali, Yousician permette di apprendere le regole base per la composizione di una melodia o un’armonizzazione.
Insomma, tutt’altro che un gioco con cui gingillarsi, ma un percorso didattico completo quanto divertente.

 

Un’insegnante di musica…nell’iPad?!

Con Yousician è possibile anche apprendere nozioni di teoria musicale e cenni di composizione.

Con Yousician è possibile anche apprendere nozioni di teoria musicale e cenni di composizione.

 

Yousician è l’insegnante di musica personale per l’era digitale: permette di apprendere la musica a qualsiasi ritmo di studio, quando e dove lo si desideri.
Yousician non solo comunica all’utente le nozioni da potenziare, ma dà all’allievo un immediato feedback sul suo rendimento: insomma come un insegnante in carne ed ossa. Com’è possibile questo grado di precisione?E’ presto detto: il programma è stato ideato da veri insegnanti di musica, e per questo mira al miglioramento di musicisti di tutti i livelli.

 

Il piano tariffario della versione Premium

 

Una volta avviato il piano, l’abbonamento di Yousician verrà rinnovato automaticamente alla fine di ogni trimestre.
E’ possibile aggiornare i piani di uno strumento, e disdire senza contattare il supporto, se si utilizza un account Google Play Store; il programma è modulato secondo i seguenti piani “Premium“:

  • 1 Strumento: 1 mese: $ 19.99, 1 anno: 119,99 $;
  • Tutti gli strumenti (pianoforte chitarra ukulele): 1 mese: $ 29.99, 1 anno: 179,99 $.

 

Considerazioni finali sul programma musicale

 

Sebbene l’app – per forza di cose – non restituisca un’esperienza didattica reale, Yousician risulta particolarmente utile per chi desideri avvicinarsi alla musica o perfezionare un percorso di studio già avviato.
Per quanto gli argomenti e gli stimoli non manchino, anzi – migliaia di brani musicali, altrettanti gli argomenti teorici – Yousician è “orfano“ dell’esperienza di confronto con un insegnante, o con un amico più bravo di noi che, grazie all’imitazione, ci permetta di migliorare sul nostro strumento.
Diciamo che Yousician è perfetto per chi vuol fare da sè ma ha bisogno di una “verifica“: un utile complemento di apprendimento per chi già studia: grazie ai suoi tutorial musicali progressivi e al suo sistema di valutazione integrato l’utente sarà certo di affidarsi ad un metodo più che valido.

Ah!Nel programma è incluso anche un accordatore virtuale.
A presto.

Fonti: https://get.yousician.com

samer gaber
music.gamila@gmail.com

Musicista per passione e devozione, mi piace scoprire nuove sonorità, nuovi metodi di produzione e tutto ciò che gravita intorno a questo settore.

No Comments

Post A Comment