Melodyne 4: il software per intonare la voce

Melodyne 4: il software per intonare la voce

Melodyne 4: nuovo upgrade per il celebre software in grado di correggere l’intonazione vocale.
Per chi non lo conoscesse, Melodyne 4 – e tutte le sue precedenti versioni – è un evoluto programma in grado di intonare una traccia vocale – si, avete capito bene – conferendole precisione melodica e ritmica.
Grazie ad una programmazione davvero accurata, questo prodotto è in grado di offrire una resa ben diversa dall’effetto artificioso che solitamente si riscontra su una voce reintonata digitalmente.

Il nuovo aggiornamento del famoso Melodyne permette di fare letteralmente i miracoli su qualsiasi performance vocale: permette addirittura di reintonare simultaneamente un gruppo di più tracce vocali.

Il nuovo aggiornamento di Melodyne permette di fare letteralmente i miracoli su qualsiasi performance vocale: è addirittura possibile reintonare simultaneamente più tracce vocali.

Melodyne ha il pregio di intervenire in maniera più o meno invasiva a seconda della soglia da noi scelta, intervenendo sulla voce in maniera che il risultato risulti naturale all’orecchio, nonostante l’artificio.
Come le immagini suggeriscono, è possibile selezionare una diversa percentuale di correzione: una successione di note perfettamente intonate offriranno infatti un risultato poco scorrevole, a meno che non si ricerchi un effetto voluto (il famoso “effetto Cher“).

 

Celemony Melodyne 4: una speranza anche per il cantante più stonato

 

La software house Celemony ha recentemente lanciato sul mercato l’ultima versione di Melodyne, il famoso software per l’intonazione della voce umana.
Facciamo un piccolo passo indietro e partiamo dalla versione “standard“: Melodyne nasce come un software in grado di riorganizzare l’intonazione vocale all’interno di una frase musicale. Funziona come un “plug -in“, cioè un effetto associato alla traccia: Melodyne scompone visivamente il segnale e lo fraziona in piccoli eventi musicali, ognuno dei quali corrisponde ad una nota della scala naturale.
Per ognuno di questi frammenti è possibile intervenire su ogni parametro della voce e del suono. Potremo variare l’intensità del cantato, modellare il vibrato con pochi click e addirittura rendere più naturale la legatura tra nota e nota.
Dunque non solo correzioni sull’intonazione e il tempo: ora il suono ora può essere scolpito con precisione a dir poco chirurgica. In altre parole Melodyne 4 – e precedenti – ci permettono di portare alla perfezione un’incisione vocale. Possibilmente già buona.

 

Cosa cambia rispetto alle precedenti versioni?

 

Melodyne 4 di Celemony è in grado di reintonare una performance vocale inaccurata, migliorandola dal punto di vista del tempo e dell'intonazione.

Melodyne 4 di Celemony è in grado di reintonare una performance vocale inaccurata, migliorandola dal punto di vista del tempo e dell’intonazione.

A differenza di altri validi software dedicati alla correzione vocale, come Auto Tune di Antares, il prodotto di Celemony cerca – e pare riuscirci – di rendere ancora più preciso l’intervento sulla voce.
Per chi conoscesse già questo interessante programma, sono state implementate varie funzioni, tra queste vanno evidenziate:

  • Un’interfaccia più agile ed intuitiva;
  • Nuovo algoritmo per il riconoscimento del tempo e della metrica, facilitando così le correzioni sul tempo, anche quando l’esecuzione non è a click;
  • Nuova funzione di time-stretching, che permette di “stretchare“, cioè allungare una nota, ad esempio rendendo più efficace un finale.
  • Funzione di polifonia applicata sulla voce, permettendo dunque di eseguire un comodo e veloce editing su multitraccia;
  • Un evoluto sound editor con processo di re-sintesi, per sperimentare nel campo del sound design;
  • Comandi rapidi e personalizzabili.

 

Le funzioni principali del programma che fa miracoli

 

Melodyne 4, nella sua versione “Studio“ (la più professionale e completa), rappresenta l’aggiornamento più consistente della storia della compagnia. Il fiore all’occhiello dell’aggiornamento 4 è rappresentato da tre innovativi e potenti strumenti:

  • Polyphonic Spectrum Shaper.
    E’ una nuova funzionalità che permette un intervento di sound design nota per nota: consente di rendere le singole armoniche più enfatizzate o deboli, senza dover intervenire con equalizzazioni o automazioni.
    Questa funzione permette un meticoloso intervento di “sound shaping“, intervenendo drasticamente sull’audio manipolando le armoniche, modellando lo spettro sonoro e addirittura importando le proprietà sonore da traccia a traccia, con un semplice copia e incolla.
La nuova versione di Melodyne consente un grado di precisione ancora superiore rispetto alle precedenti edizioni.

La nuova versione di Melodyne consente un grado di precisione ancora superiore rispetto alle precedenti edizioni.

  • Il Direct Note Access permette di intervenire simultaneamente su un numero illimitato di tracce. eseguendo dunque una correzione polifonica (!) dell’intonazione.
    Correggere al volo un gruppo di armonizzazioni vocali o cori era la soluzione che ogni sound designer sognava da tempo.
  • Il Tempo Editor consente invece di gestire un time stretching accuratissimo in multitraccia. Questa funzione permette di inserire in una griglia temporale le parti vocali registrate, garantendo un grado di precisione mai rilevato finora.
    Questo strumento rileva le fluttuazioni di tempo: anche in assenza di click si può intervenire sulla traccia con tagli ed editing, per dare poi un’ “aggiustata“ all’andamento metrico del pezzo.
    Anche il cantante più stonato è destinato a fare un figurone insomma.

 

Celemony Melodyne 4: perchè anche l’intonazione ha un prezzo

 

Con queste premesse Melodyne 4 permette non solo di correggere le tragiche “stecche“ in studio, ma di intervenire letteralmente sulla performance del cantante, velocizzando soprattutto i tempi di lavoro senza dover rifare decine di take vocali.

Melodyne 4 è acquistabile sia in copia fisica che online, al prezzo di soli 99€ nella versione “Essential“, 249€ nella versione “Assistent“ e 399€ per la versione “Editor“.
“Studio“, la versione più completa in commercio, ha invece un costo di ben 699€, ma si tratta di una soluzione indirizzata ad importanti studi musicali e radiofonici. Per chi invece possedesse già Melodyne (versione 3) l’aggiornamento costa soli 149€.

Per ulteriori informazioni sul prodotto si invita a consultare il sito ufficiale della software house Celemony.

Fonti: www.celemony.com

Tags:
samer gaber
music.gamila@gmail.com

Musicista per passione e devozione, mi piace scoprire nuove sonorità, nuovi metodi di produzione e tutto ciò che gravita intorno a questo settore.

1Comment
  • daniela grassi
    Posted at 18:17h, 31 Luglio Rispondi

    mi interessa molto

Post A Comment