LO STUDIO DI REGISTRAZIONE: TECNICHE, INFORMAZIONI E SEGRETI PER UNA REGISTRAZIONE DI QUALITÀ

Dettagli del Corso

Obiettivi

Lo studio di registrazione è la parte più importante nella fase di sviluppo di un progetto musicale. Insieme ad esperti del settore, capiamo quali sono le caratteristiche necessarie per una buona produzione. L’obiettivo del corso è quello di acquisire le nozioni fondamentali su come si crea un prodotto discografico, quali sono le dinamiche che ruotano attorno ad esso ed acquisire gli strumenti necessari per produrre al meglio la propria musica, creando un prodotto professionale e di qualità. Il corso sarà corredato da numerosi esempi e consigli pratici, cercando di rispondere alle domande dirette dei partecipanti.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto ai musicisti emergenti che si trovano impegnati nella produzione del proprio progetto musicale, nonché a chi vuole iniziare a lavorare nel mondo della produzione musicale come professionista.

ARGOMENTI

  • Introduzione del corso e presentazione delle tematiche
  • Lo studio di registrazione
  • Che cos’è uno studio di registrazione
  • Figure che partecipano alla creazione di un prodotto discografico
  • Che cos’era e cos’è diventata la pre-produzione
  • Scelta dello studio di registrazione
  • Fasi di registrazione
  • Maggiori possibilità = meno impegno
  • Definire gli obiettivi, la registrazione come termine di un percorso
  • Comunicazione sonora coerente con quella emotiva
  • Loudness War
  • Appena terminato il prodotto: “Stiamo già scrivendo i brani nuovi”

Relatore

STEFANO CASTAGNETTI, Sound engineering presso Insomnia Studios e Producer presso Moka Records.

Sei interessato a questo corso e vorresti avere più informazioni? Vorresti proporlo nella tua città? Mandaci la tua richiesta!

[contact-form-7 id=”43046″ title=”Contact form corsi LO STUDIO DI REGISTRAZIONE: TECNICHE, INFORMAZIONI E SEGRETI PER UNA REGISTRAZIONE DI QUALITÀ”]