ETICHETTE DISCOGRAFICHE: COME PRESENTARSI AD UNA MAJOR O INDIPENDENTE E CAPIRE IL MERCATO MUSICALE

Dettagli del Corso

Obiettivi

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le basi per conoscere il mercato musicale, le diverse dinamiche che vi ruotano e capire come poter proporre ed avviare il proprio progetto evitando di fare gli errori più comuni. Verranno inoltre illustrati i profili professionali coinvolti e le possibili tipologie di contratto discografico. Il corso sarà corredato da numerosi esempi e consigli pratici, cercando di rispondere alle domande dirette dei partecipanti.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto ai musicisti emergenti che si trovano impegnati alla ricerca di un’Etichetta discografica, nonché a chi vuole iniziare a lavorare nel mondo della promozione e produzione musicale come professionista.

Requisiti necessari

Nessun requisito necessario.

ARGOMENTI

  • Introduzione del corso e presentazione delle tematiche
  • Differenze tra Major ed Etichetta indipendente;
  • Capire quale Etichetta è adatta alla propria musica;
  • Cosa cercano le Etichetta indipendenti;
  • Come presentarsi ad un’Etichetta indipendente;
  • Come si sviluppa un rapporto con un’etichetta;
  • La produzione artistica in un’etichetta;
  • Tipologie di contratto discografico;
  • Diritti d’autore: come tutelarsi e capirne la gestione;
  • E’ importante avere esperienza nella musica per essere scelti?
  • Conservare la propria melodia o farsi indirizzare dalla propria Etichetta?
  • L’importanza delle Radio: come e perchè bisogna trasmettere il proprio brano?

Relatore

MARCO MONTANARI, musicista, produttore artistico e collaboratore etichetta Mescal

Sei interessato a questo corso e vorresti avere più informazioni? Vorresti proporlo nella tua città? Mandaci la tua richiesta!

[contact-form-7 id=”42898″ title=”Contact form corsi_ETICHETTE DISCOGRAFICHE: COME PRESENTARSI AD UNA MAJOR O INDIPENDENTE E CAPIRE IL MERCATO MUSICALE”]